Il Fornello Pugliese: la tradizione autentica della carne in Puglia

Il fornello pugliese è molto più di un modo di cuocere la carne: è una tradizione che profuma di storia e di convivialità. Nata nelle macellerie storiche dell’entroterra pugliese, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, questa usanza unisce l’attività di macelleria di giorno a quella di braceria di sera.
Nel cuore delle colline murgiane, come a Santeramo in Colle qui a Macelleria Lassandro, il rituale è sempre lo stesso: si sceglie la carne dal bancone, si affida alla brace e ci si accomoda per gustarla sul momento. Il tutto in un’atmosfera semplice e familiare.
Tra le specialità tipiche troviamo le celebri bombette pugliesi , la salsiccia, i gnumareddi e altre prelibatezze locali cotte a fuoco indiretto nel tradizionale forno a legna.
Questa esperienza autentica, oggi considerata una delle prime forme di street food pugliese, continua ad affascinare sia i residenti che i turisti. Il profumo della brace, la qualità della carne e la magia delle piazze dei borghi rendono ogni serata al fornello un momento indimenticabile.

Alla Macelleria Lassandro a Santeramo in Colle, portiamo avanti con orgoglio questa tradizione, selezionando ogni giorno solo carne fresca di alta qualità e offrendoti il meglio della cultura gastronomica pugliese.
Vieni a trovarci e vivi anche tu l’esperienza del fornello pugliese.